Francesco Piero Paolicelli
TW: @piersoft
Telegram: @piersoft
Articoli recenti
i tags più usati
agid
api
arduino
arduinoblocks
BoT
bot telegram
civic hacking
ckan
coding
dataset
datawrapper
didattica
divina commedia
esp8266
formezPA
francavilla fontana
google sheet
gtfs
ifttt
infogram
innovazione
instagram
iot
keyboard
lecce
mappa
mappe
matera2019
opendata
opendatamatera
opengov
openstreetmap
osm
partecipazione
php
pm10
puglia
script
scuola
supercazzola
Telegram
trasporti
tutorial
umap
wifi
Mi trovi anche su Mastodon: @piersoft2
Altro
Feed da PiersoftChannel su Telegram
- Allucinazioni dell’AI, quanti guai si rischiano: ecco i casi giudiziari https://www.agendadigitale.eu/documenti/giustizia-digitale/allucinazioni-dell... 8 Maggio 2025Allucinazioni dell’AI, quanti guai si rischiano: ecco i casi giudiziari https://www.agendadigitale.eu/documenti/giustizia-digitale/allucinazioni-dellai-quanti-guai-si-rischiano-ecco-i-casi-giudiziari/Agenda DigitaleAllucinazioni dell'AI, quanti guai si rischiano: ecco i casi giudiziariLe allucinazioni dell'AI rappresentano una sfida per i professionisti, con possibili conseguenze legali: scopri le implicazioni
- AI per l’ERP, tutti i vantaggi dei software gestionali intelligenti https://www.agendadigitale.eu/documenti/ai-per-erp-tutti-i-vantaggi-dei-software-... 8 Maggio 2025AI per l’ERP, tutti i vantaggi dei software gestionali intelligenti https://www.agendadigitale.eu/documenti/ai-per-erp-tutti-i-vantaggi-dei-software-gestionali-intelligenti/Agenda DigitaleAI per l'ERP, tutti i vantaggi dei software gestionali intelligentiEsplora i vantaggi dell'AI per i software ERP nelle aziende italiane e come contribuisce alla competitività e all'innovazione
- Revisione direttive appalti UE, le impressioni: la ricerca UniTrento https://www.agendadigitale.eu/procurement/revisione-direttive-appalti-ue-le-impre... 8 Maggio 2025Revisione direttive appalti UE, le impressioni: la ricerca UniTrento https://www.agendadigitale.eu/procurement/revisione-direttive-appalti-ue-le-impressioni-la-ricerca-unitrento/Agenda DigitaleRevisione direttive appalti UE, le impressioni: la ricerca UniTrentoApprofondisci la revisione delle direttive appalti UE: una ricerca dell'Università di Trento aiuta a capire lo stato dell'arte del procurement
- La memoria nei chatbot AI: ci sono vantaggi ma anche rischi da considerare https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/la-memoria-nei-chatbot-ai-va... 8 Maggio 2025La memoria nei chatbot AI: ci sono vantaggi ma anche rischi da considerare https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/la-memoria-nei-chatbot-ai-vantaggi-e-rischi-concreti/Agenda DigitaleLa memoria nei chatbot AI: ci sono vantaggi ma anche rischi da considerareAnalisi dell’uso della memoria nei sistemi AI e dei suoi effetti su contesto, personalizzazione e trasparenza.
- Ripensare la crescita: modelli economici sostenibili per il XXI secolo https://www.agendadigitale.eu/smart-city/ripensare-la-crescita-modelli-economic... 8 Maggio 2025Ripensare la crescita: modelli economici sostenibili per il XXI secolo https://www.agendadigitale.eu/smart-city/ripensare-la-crescita-modelli-economici-sostenibili-per-il-xxi-secolo/Agenda DigitaleRipensare la crescita: modelli economici sostenibili per il XXI secoloIl ruolo della tecnologia e dell’economia circolare come leve strategiche per una crescita più equilibrata e sostenibile.
- Il lato oscuro del solare cinese: così l’Europa è a rischio cyber https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/il-lato-oscuro-del-solare-cinese-rischi-d... 8 Maggio 2025Il lato oscuro del solare cinese: così l’Europa è a rischio cyber https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/il-lato-oscuro-del-solare-cinese-rischi-di-sicurezza-e-contromisure-ue/Agenda DigitaleIl lato oscuro del solare cinese: così l'Europa è a rischio cyberL'ESMC denuncia gravi vulnerabilità negli inverter fotovoltaici cinesi e chiede misure urgenti per proteggere la rete elettrica europea.
- Data center: l’Italia verso una normativa organica per un settore strategico https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/data-center-litalia-verso-u... 8 Maggio 2025Data center: l’Italia verso una normativa organica per un settore strategico https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/data-center-litalia-verso-una-normativa-organica-per-un-settore-strategico/Agenda DigitaleData center: l'Italia verso una normativa organica per un settore strategicoLa proposta di legge AC 1928 sui data center risponde all'urgenza di regolamentare un settore cruciale per sicurezza, sviluppo e sostenibilità.
- Riconoscimento vocale biometrico: quando la voce diventa password https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/riconoscimento-vocale-biometrico-quando-la-v... 8 Maggio 2025Riconoscimento vocale biometrico: quando la voce diventa password https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/riconoscimento-vocale-biometrico-quando-la-voce-diventa-password/Agenda DigitaleRiconoscimento vocale biometrico: quando la voce diventa passwordLa biometria vocale offre protezione superiore rispetto ad altre tecniche e come l'AI rivoluziona l'autenticazione sicura.
- Il lavoro “bionico” nell’era dell’AI: le questioni urgenti da affrontare https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/ripensare-il-lavoro-neller... 8 Maggio 2025Il lavoro “bionico” nell’era dell’AI: le questioni urgenti da affrontare https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/ripensare-il-lavoro-nellera-dellai-le-questioni-urgenti-da-affrontare/Agenda DigitaleIl lavoro "bionico" nell'era dell'AI: le questioni urgenti da affrontareL’intelligenza artificiale ridefinisce lavoro, competenze e occupazione. Il lavoro bionico è la sfida da affrontare ora.
- Algoritmi e privacy: le regole per tutelare le persone https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/algoritmi-e-privacy-le-regole-per-tutelare-le-p... 8 Maggio 2025Algoritmi e privacy: le regole per tutelare le persone https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/algoritmi-e-privacy-le-regole-per-tutelare-le-persone/Agenda DigitaleAlgoritmi e privacy: le regole per tutelare le personeI sistemi algoritmici di profilazione richiedono requisiti specifici per essere legali: trasparenza, supervisione umana e non discriminazione. La giurisprudenza italiana ha definito principi essenziali per garantire il rispetto dei diritti fondamentali nell'uso…