- Articolo successivo I cambiamenti li fanno le persone, non gli strumenti..
- Articolo precedente Bot inline per il turismo pugliese. grazie agli #opendata di @viaggiarepuglia
Articoli recenti
- ArduinoBlocks e ThingSpeak: IoT a partire dalla Secondaria di primo grado
- Tutorial su Dati, Grafici, Mappe, Infografiche
- Tutorial: #Datawrapper, #UMAP e #LinkedOpenData #MIBACT
- Come comandare con #Telegram, per mezzo di una scheda wifi ESP8266, un relay #iot
- #LaScuolaNonSiFerma OpenData e Pensiero Critico al tempo del Coronavirus.
i tags più usati
agid
arduino
BoT
bot telegram
civic hacking
coderdojo
coding
comune di matera
dataset
datawrapper
didattica
disabilità
esp8266
formezPA
forumpa
francavilla fontana
google sheet
gtfs
ifttt
infogram
innovazione
instagram
iot
keyboard
lecce
mappa
mappe
matera2019
opendata
opendatamatera
opengov
openstreetmap
osm
partecipazione
php
pm10
puglia
script
scuola
supercazzola
Telegram
trasporti
tutorial
umap
wifi
Mi trovi anche su Mastodon: @piersoft2
Altro
Feed da PiersoftChannel su Telegram
- Capitanio (Agcom): “L’identità digitale in Costituzione, garanzia dei nostri diritti fondamentali” https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digi... 7 Giugno 2023Capitanio (Agcom): “L’identità digitale in Costituzione, garanzia dei nostri diritti fondamentali” https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/identita-digitale/capitanio-agcom-lidentita-digitale-in-costituzione-garanzia-dei-nostri-diritti-fondamentali/Agenda DigitaleCapitanio (Agcom): "L'identità digitale in Costituzione, garanzia dei nostri diritti fondamentali" - Agenda DigitaleUna modifica dell’articolo 2 della Costituzione permetterebbe di mettere nero su bianco che la rete è una delle formazioni sociali in cui si esercitano i diritti fondamentali. Si rafforzerebbe così […]
- Nessun dato è al sicuro dalla “reidentificazione”: le misure che servono per la nostra privacy https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/nessu... 7 Giugno 2023Nessun dato è al sicuro dalla “reidentificazione”: le misure che servono per la nostra privacy https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/nessun-dato-e-al-sicuro-dalla-reidentificazione-le-misure-che-servono-pe-la-nostra-privacy/Agenda DigitaleNessun dato è al sicuro dalla "reidentificazione": le misure che servono per la nostra privacy - Agenda DigitaleLe autorità di regolamentazione e i legislatori dovrebbero riconoscere la minaccia rappresentata dalla reidentificazione dei dati e prestare attenzione legale a "sistemi […]
- IA generativa: i tre aspetti che determineranno il suo e il nostro futuro https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/ia-generativa-i-tre-aspetti-c... 7 Giugno 2023IA generativa: i tre aspetti che determineranno il suo e il nostro futuro https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/ia-generativa-i-tre-aspetti-che-determineranno-il-suo-e-il-nostro-futuro/Agenda DigitaleIA generativa: i tre aspetti che determineranno il suo e il nostro futuro - Agenda DigitaleL'IA generativa è al centro del dibattito dal lancio di ChatGPT, e i punti di vista sono molteplici. Soffermiamoci sui tre più significativi - chi ne […]
- IA in campo bellico: come frenare la corsa agli armamenti? https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/ia-in-campo-bellico-come-frenare-la-corsa-agli-arma... 7 Giugno 2023IA in campo bellico: come frenare la corsa agli armamenti? https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/ia-in-campo-bellico-come-frenare-la-corsa-agli-armamenti/Agenda DigitaleIA in campo bellico: come frenare la corsa agli armamenti? - Agenda DigitaleIl possibile sviluppo di armi autonome basate sull'IA, sta facendo tremare i governi delle grandi potenze. Esistono già armi che funzionano con il pilota automatico, ma la vera preoccupazione risiede nell’uso che […]
- Comuni più digitali? Ecco che fare per usare bene i fondi PNRR https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/comuni-piu-digitali-ecco-che-fare-... 7 Giugno 2023Comuni più digitali? Ecco che fare per usare bene i fondi PNRR https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/comuni-piu-digitali-ecco-che-fare-per-usare-bene-i-fondi-pnrr/Agenda DigitaleComuni più digitali? Ecco che fare per usare bene i fondi PNRR - Agenda DigitaleI bandi PNRR potranno fare la differenza se i Comuni conquisteranno una propria autonomia progettuale e il Ministero adotterà un criterio davvero improntato al lump sum, ovvero valutare […]
- I marketer nell’era dell’IA: sette modi per aggiornare le competenze (e sopravvivere) https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/i-marketer-nell... 7 Giugno 2023I marketer nell’era dell’IA: sette modi per aggiornare le competenze (e sopravvivere) https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/i-marketer-nellera-dellia-sette-modi-per-aggiornare-le-competenze-e-sopravvivere/Agenda DigitaleI marketer nell'era dell’IA: sette modi per aggiornare le competenze (e sopravvivere) - Agenda DigitaleNonostante chi lavora nel marketing sia solito adottare per primo le nuove tecnologie, non è così per quanto riguarda l’intelligenza artificiale: c'è preoccupazione per il futuro. Ma occorre […]
- Ma quale riforma della giustizia digitale civile, i tribunali sono ancora in ritardo https://www.agendadigitale.eu/documenti/giustizia-digitale/ma-qua... 7 Giugno 2023Ma quale riforma della giustizia digitale civile, i tribunali sono ancora in ritardo https://www.agendadigitale.eu/documenti/giustizia-digitale/ma-quale-riforma-della-giustizia-digitale-civile-i-tribunali-sono-ancora-in-ritardo/Agenda DigitaleMa quale riforma della giustizia digitale civile, i tribunali sono ancora in ritardo - Agenda DigitaleLa riforma della giustizia digitale civile non è stata accompagnata né precorsa dalla riorganizzazione delle risorse e delle infrastrutture tecnologiche. E anche il nuovo intervento del […]
- Science Capital, come abbattere i preconcetti sulle materie STEM https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/science-capital-come-abbattere-i-precon... 7 Giugno 2023Science Capital, come abbattere i preconcetti sulle materie STEM https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/science-capital-come-abbattere-i-preconcetti-sulle-materie-stem/Agenda DigitaleScience Capital, come abbattere i preconcetti sulle materie STEM - Agenda DigitaleL'approccio Science Capital permette di migliorare il coinvolgimento, l’interesse, la curiosità, l’attenzione degli studenti verso le materie cosiddette STEM, spesso considerate ostiche e distanti. Ecco in cosa consiste
- L’IA non potrà mai sostituire la gioia della scrittura: chi truffa i lettori, truffa sé stesso https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/lia-n... 7 Giugno 2023L’IA non potrà mai sostituire la gioia della scrittura: chi truffa i lettori, truffa sé stesso https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/lia-non-potra-mai-sostituire-la-gioia-della-scrittura-chi-truffa-i-lettori-truffa-se-stesso/Agenda DigitaleL'IA non potrà mai sostituire la gioia della scrittura: chi truffa i lettori, truffa sé stesso - Agenda DigitaleUn piacere esiste nella scrittura e il disgraziato che ricorre a un cervello altrui per millantare di produrre la propria […]
- Agid: “L’indice nazionale dei domicili digitali è online, cosa cambia per PA e cittadini” https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/agid... 7 Giugno 2023Agid: “L’indice nazionale dei domicili digitali è online, cosa cambia per PA e cittadini” https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/agid-lindice-nazionale-dei-domicili-digitali-e-online-cosa-cambia-per-pa-e-cittadini/Agenda DigitaleAgid: "L’indice nazionale dei domicili digitali è online, cosa cambia per PA e cittadini" - Agenda DigitaleL’Agenzia per l’Italia Digitale lancia il portale che permette ai cittadini di eleggere il proprio domicilio digitale per ricevere via PEC le comunicazioni della […]