@opendatalecce supera @opendatamatera per numero dataset

Dopo poco più di un anno dal suo inizio, il processo opendata su Lecce ha prodotto tantissime cose.

1) Abbiamo lavorato sulla formazione interna del personale comunale
2) Abbiamo lavorato sul team building interno ma anche esterno costituendo un tavolo di interscambio permanente con Stakeholders, professionisti, associazioni culturali
3) Abbiamo lanciato il primo Lecce openData Contest e i vincitori sono stati di buona qualità

oggi il numero di dataset, con la pubblicazione della Pubblica Illuminazione (ubicazione pali, quadri), insieme alla Carta Tecnica e alla distribuzione della rete pluviale, fa “superare” l’altro portale opendata su cui abbiamo speso molte energie, quello del Comune di Matera.

oggi Lecce è dietro Palermo per numero datasets rilasciati da Roma in giù. Il grado di riuso è molto alto (moltissimi partecipanti al contest opendata, anche se non hanno vinto, hanno prodotto buone apps e website e infografiche).
A breve ci sarà anche un evento pubblico di presentazione dei progetti.

Sono personalmente molto contento del Team di lavoro e della gestione, non priva di alti e bassi, che sta contaminando(si) all’interno del Comune di Lecce e tra i Dirigenti. L’opendatamanager Dott. Parlangeli sta facendo un ottimo lavoro di incardinamento burocratico e amministrativo del processo, svincolandolo dalla “moda” del momento.
La visione dell’Assessore Delli Noci, è quella corretta: #hackPA per migliorare la PA.

Un ringraziamento particolare lo dedico ad Annarita Cairella, esemplare collaboratore del Settore Programmazione Strategica e Comunitaria, che in maniera professionale e discreta, ha impostato tutto il lavoro interno ed ha fatto da cerniera con dirigenti e stakeholders.

Andiamo avanti 🙂
Schermata 2015-06-29 alle 19.22.58Schermata 2015-06-29 alle 19.22.45

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *