#telegram e #opendata – Video dell’intervista su #DigiPlatMOOC
oggi pomeriggio ho avuto l’onore di tenere un corso online per l’Università di Urbino, su invito del gentilissimo Prof. Alessandro Bogliolo. Vi ripropongo il video on demand. Dura circa 60-70 minuti. Il tema è openData e Telegram Bot, spaziando dal concetto di civic hacking a innovazione nei processi della pubblica amministrazione.
Vi ripropongo anche in coda i links dei siti web trattati:
Links:
http://soldipubblici.gov.it/it/home
http://opendata.fondazionetorinomusei.it/
http://opendatahandbook.org/guide/it/
http://bari.opendata.planetek.it/OrariBus/v2.1/
Mappe con coordinate di esempio:
http://www.piersoft.it/dae/locator.php?lat=40.336643200000005&lon=18.152271799999998&r=2
http://www.piersoft.it/baritrasportibot/locator.php?lat=41.118648&lon=16.870353&r=200
Codici sorgenti: https://github.com/piersoft?tab=repositories
Bot analizzati:
@opendataleccebot, @transportchbot, @panarotrebot, @divinacommediabot, @MuseiMibactBot, @viaggiareinpugliabot, @prontosoccorsopugliabot, @pugliaeventsbot, @soldipubblicigovitbot, @geontobot