Trasporti realtime Lecce. eccovi il codice php

Prima non potevo. C’era il Contest OpenData del Comune di Lecce e non era il caso di farvi vedere come funzionava la mappa pubblica che avevo creato, essendo in giuria per il bando pubblico.

Sul portale opendata del Comune, c’è l’end point per potervi collegare ed avere i dati realtime dei trasporti pubblici di Lecce. Gli esempi che pubblicammo erano quelli del fornitore ma in molti mi hanno chiesto un esempio in PHP.

Per chi lavora sugli opendata governativi (si lo so siamo pochissimi e maltrattati), sa bene che questa cosa è rarissima. Solo le grandi Regioni come il Piemonte o alcune Città Metropolitane forniscono tali dati. Qui nel sud, solo Lecce e Bari.
Inutile ricordarvi che queste cose non sono tecnologia ma sono progresso.. non finirò mai di ringraziare la caparbietà dell’ex assessore Delli Noci che ha “imposto” il rilascio dei GTFS prima e del realtime dopo, alla partecipata comunale S.G.M. spa. Ora spero che il Comune faccia una grande pubblicità su questo argomento e sviluppi soluzioni comode per i cittadini. I Bus sono vuoti anche perchè in pochi conoscono la loro efficienza . Provate per credere.
Ma soprattutto: a che ora passa il prossimo bus sotto casa mia????
Nel frattempo che l’Ente si organizza, mi metto la casacca del civic hacker: nasce il sito www.trasportilecce.it.
Basta leggere il numero della palina sul palo della fermata e inserirlo ..et voilà avrete i prossimi bus che passano per quella fermata nella prossima ora.

Ma faccio di più. Vi spiego come crearlo anche voi.

Eccovi il file demo. (licenza MIT)

1) Inseritelo su un vostro hosting e rinominatelo in index.php.
2) Salvate nella sua cartella i files GTFS presenti sul portale opendata
3) Lanciate il file passando l’id fermata –> index.php?id=181 per esempio

Il webservice di S.G.M. spa, la società partecipata che fornisce la risposta sugli orari, indica la corsa. Quindi per risalire agli orari pianificati, associare il ritardo realtime, trovare la linea, abbiamo bisogno di interrogare i files gtfs.

Buon lavoro.

Articolo in Licenza CC-BY-SA. Fate quello che volete ma permettete anche agli altri di farlo su quello che avete fatto voi 🙂

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. ecumngrez bmmhi twmowqu riho epkogsiiwouerju

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *