#allertameteo: seguiamo gli accounts social della Protezione Civile locale
La Protezione Civile locale (il Dipartimento regionale per la precisione) avvisa sempre i Comuni, Sindaci, Questure locali ect. Spesso via fax o telefonata diretta.
Ma contemporaneamente sta usando sempre più spesso gli strumenti socials come Twitter e Facebook.
Ci sono molti esempi di accounts locali (esempio @protcivpuglia o @PCBasilicata).
Diventare loro follower è probabilmente il mezzo più veloce per trasmettere info corrette su allerta meteo e bollettini vari a tutti.
Ho settato su https://ifttt.com un trigger automatico: appena l’account protezione civile Puglia o Basilicata tweetta qualcosa, la rilancio. Si tratta ovviamente di pochissimi tweet e solo di effettiva necessità.
Se mandano altre notizie, pazienza. Saranno sempre inerenti alla loro mission. Divulgare l’#allertameteo o notizie in casi di disastri, terremoti ect penso sia una cosa utile alla collettività.
my5cents.