Categoria: un pò di tutto
I dati ci circondano ma spesso anche se ci riguardano non li possediamo. Non solo sono di proprietà degli Over The Top, ma non possediamo manco le competenze base per analizzarli, visualizzarli, capirli. Questo incide sul Pensiero Critico , sul primato della Tecnologia sull’Etica e in ultima analisi sul concetto stesso di cittadino consapevole
Già tempo fa descrissi una situazione tipo in cui c’è la necessità di accedere ad un DataBase per validare o per scrivere dei dati tramite un microcontrollore. Oggi mostro una pillola facilmente replicabile a...
Per i miei corsi, sto cercando sempre soluzioni miste tra dati, codici a blocchi, linguaggi strutturati, elettronica, service learning. Oggi vi propongo due video che credo siano esplicativi di tutto senza necessità ulteriori. Solo...
Già tempo fa ho scritto su questo blog, rilasciando un’immagine virtuale di un portale OpenData su tecnologia CKAN chiavi in mano. Sono passati alcuni anni e il mondo degli OpenData è cambiato molto. Agid...
All’interno del percorso organizzato dal FutureLab dell’ITI Marconi di Campobasso, ho realizzato dei piccoli tutorial che, l’ottimo staff, ha riversato su YouTube per la libera fruizione. Ringrazio la responsabile Prof.ssa Annalisa Gaddi per il...
Il giorno 14 Aprile ho avuto l’onore di fare una diretta FB per conto del Ministero dell’Istruzione, facendo vedere in pochi minuti un mini tutorial sull’uso degli OpenData sui dati del Coronavirus e come...
Il 15 Gennaio 2020 sono stato invitato come esperto di Coding e OpenGov, dalla Commissione VII Cultura, Istruzione e Ricerca della Camera dei Deputati. L’Audizione, la prima nella mia vita, è per un’indagine conoscitiva...
Alcuni amici “Gruppo Volontari per l’ambiente – Matera” che si occupano anche della protezione civile, mi hanno chiesto di sviluppare un prototipo per monitorare l’altezza dell’acqua di un canale.
Quando questo canale sale di tot cm (o metri) a valle spessissimo avvengono dei fenomeni sgradevoli che possono mettere a rischio la sicurezza pubblica.
L’idea è semplice ma allo stesso tempo il prodotto deve essere affidabile.
Vi ripropongo i miei webinar effettuati per l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata. 5° webinar del 7 marzo: OPENDATA E OPENGOV: nuove professioni, nuove soft skills, nuovi strumenti abilitanti la cittadinanza digitale https://usrbasilicata-my.sharepoint.com/:v:/g/personal/amministratore_usrbasilicata_onmicrosoft_com/EW75253pjG1KublMQ-DGyVEBywUFOf9H8uxlbjPAgt_GXg?e=IucLwQ (PARTE prima)...
Sarò molto breve Supponiamo abbiate la vostra centralina di qualsiasi cosa, fatta da un Arduino collegato in Internet (Wifi, GSM, Ethernet ect) e che la vostra centralina invii i dati a Thinkspeak Se non...