Ckan per il tuo portale OpenData: scarica la tua Macchina Virtuale
Il Team per l’Italia Digitale ha rilasciato su Github una versione “chiavi in mano” di Ckan sfruttando l’infrastruttura Docker.
Sul gruppo FB OpenData Sicilia ci sono stati già utenti che hanno installato e testato la piattaforma, come Antonio Vangi su OpenCorato (che è una cittadina in Puglia, ma sappiamo tutti che la community sicula è il nostro punto di riferimento nazionale).
Personalmente, sia per lavoro che per passione, sono alcuni anni che “smanetto” su CKAN e quindi mi piace mettere le mani in pasta testando passo passo le installazioni. Mi rendo però conto che per diffondere gli OpenData in Italia, si passa anche dalla parte sistemistica. Dare una soluzione pacchettizzata e “ingegnerizzata”, testata e con un medio livello di difficoltà per l’installazione, è stata una grandissima cosa da parte del Team di Piacentini. A mio avviso una pietra miliare. Ma sicuramente ne parleranno meglio e più in profondità altri amici del settore. (addendum consiglio questo bel post di Daniele Mondello su OpenData Sicilia)
Vorrei invece contribuire fornendo una soluzione alternativa. Chi di voi possiede VirtualBox (disponibile per Mac, Linux e Windows gratuitamente), può scaricare il seguente singolo file e fare “importa applicazione virtuale” dal menù. Occhio che sono 4GB quasi di file.
Alcuni accorgimenti. Prima di far partire la macchina virtuale, cliccare impostazioni –> Rete e scegliere “Scheda con bride” e quindi la scheda con cui è connesso l’host (ethernet, wifi ect). Cosi avrete un vostro IP in rete LAN con cui raggiungere la macchina sui cui avrete installato Ckan.
Per accedere alla macchina, oltre che da consolle, è attivo l’SSH.
Utente: administrator
Password: opendataitalia
Vi consiglio da shell di digitare: ip addr show
e leggere l’ip che il vostro router (in DHCP) avrà assegnato alla macchina.
Ora aprite il vostro browser e digitando l’ip locale (esempio http://192.168.1.20) e avrete questa schermata:
Nella sezione “informazioni” avrete tutte le spiegazioni per il passi successivi e la personalizzazione .
La distribuzione della macchina virtuale è su Centos7 (testato Fedora a 64bit), ha il profilo DCAT-AP_IT attivo, ha il plugin per l’interfacciamento a Data.World e infine l’Harvesting pronto nel caso vogliate importare altri dataset da cataloghi già pronti.
Benvenuti nel mondo del CKAN.
il vostro piersoft
Articolo in licenza CC-BY-SA (fate quello che vi pare ma citate questo articolo e permettete anche agli altri di fare quello che vogliono 🙂 ).