La magia delle persone che gestiscono #opendata a Lecce

oggi una magia che mi ha commosso..veramente.
Scena: corso di formazione programmato per dipendenti del Comune di Lecce. Parlavamo di google sheet, come generare CSV automatici ect
Analizziamo un dataset, sull’occupazione suolo pubblico. Mancano le georeferenziazioni dei singoli esercenti (bar, pub ect) che hanno fatto la richiesta di mettere i tavolini, pedane ect.
Polizia Locale: eh se avessimo i pin su una mappa sarebbe molto agevolato il nostro lavoro..
Urbanistica: eh ma vai a georiferire su google (ops) i singoli bar
Io: No, usiamo openstreetmap, facciamolo insieme usando il geocoder nella sezione tools del portale opendata
Altri: si noi lo facciamo già blablabla
Urbanistica: Per fare a “mano” questo files non finiremo mai (oggi 77 records, ma ne stanno arrivano 180).
Come facciamo?
Magia:
Polizia/Servizi Sociali/Traffico: potremmo incontrarci e ci dividiamo il file dell’Urbanistica un po’ a testa e lo completiamo. Anzi potremmo condividerlo su un google sheet ed ognuno inserisce le Latitudini e Longitudini quando può e soprattutto per il locale che conosce.
Cioè i “miei” eroi silenziosi stanno dicendo, senza avere delibere, determine, ordini di servizio, ordinanze: ci incontriamo da “persone” e colleghi e ci aiutiamo..in fondo quel file serve a tutti, sia cittadini che noi interni.

Si passa da un processo di puro “adempimento” a processo collaborativo.

Posso andare in pensione. Abbondantemente.
Ma prima devo far istituire il team opendata di questo splendido gruppo di persone che stanno cambiando tutto, senza permessi ne medaglie di cartone.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *