Un QR code in ogni fermata di bus. Idea semplice ma forse utile
Ho parlato molte volte dei Trasporti Pubblici Locali. Ormai anche l’OpenGovernment Partnership ha fatto propria la “ovvia” richiesta dei cittadini di poter aver su un’app o display o quello che volete, gli orari dei trasporti della propria città. Vedremo cosa succederà.
Nel frattempo alcune grosse città ed altre minori hanno pubblicato i proprio dati in licenza e formato aperti. Alcune con API interoperabili (vedi Bari), altre con GTFS ed altre ancora con accesso realtime (Torino, Lecce etc).
Hanno già parlato dei miei bot che usano i servizi dell’americana TransitLand, che ha incluso tutti i dati GTFS dei TPL in un’unica piattaforma integrata.
Ma che vuol dire tutto questo?
Significa che studiando le codifiche che TransitLand mette a disposizione, si hanno risposte per tutti i trasporti pubblici del mondo. Ho già parlato di come integrare questo ad esempio in un Arduino che , immaginiamo a casa di un anziano, permette cliccando un pulsante, di avere semplicemente gli orari dei prossimi bus che passano sotto casa.
Da qui mi è venuta una semplice idea. Magari però utile.
Attaccare un QR Code in ogni fermata nella città dove abbiamo i GTFS disponibili (e inviati a TransitLand in 2 semplici click). Questo Qr Code esegue un piccolissimo file (che trovate da oggi sul mio github) che mostra in pochi secondi i prossimi mezzi transitanti da quella fermata. Basta solo un lettore QR code gratuitamente scaricabile sul proprio smartphone.
Esempio per una SPECIFICA fermata di Lecce (ogni Qr Code ovviamente sarà diverso per CIASCUNA fermata):
Una Pubblica Amministrazione, un’associazione di cittadinanza attiva, una Startup, un professionista, un Civic Hacker, può usare questo codice e ricavarsi prima tutte i codici fermate di TransitLand (si chiamano onestop_id e su github ho scritto come trovarli per ciascuna fermata) e può offrire quindi un servizio a costi bassissimi (diciamo nulli) alla collettività. Vi pare poco?
Prerequisiti: OpenData disponibili per la vostra città sui trasporti pubblici. I famosi files GTFS. Magari sfruttate questa idea per farli rilasciare…. a volta basta poco per offrire un servizio a tutti i cittadini…..